Sono la terza generazione di sistemi di taglio dedicati al settore industriale, ideali per la lavorazione di materiali tecnici, fino a 130 mm di spessore, imbattibili dove sia necessario combinare operazioni di taglio e fresatura. Serie S – con piano di lavoro statico, sono disponibili nella versione HD per il taglio di materiali fino a 130 mm di spessore, e nella versione EHMD per il taglio e la fresatura di materiali fino a 100mm di spessore. Serie B – con piano di lavoro a conveyor, sono disponibili nella versione HD ed EHMD. Costruiti in un’ampia gamma di dimensioni possiedono numerosi accessori, quali:
- teste multi utensili, fino ad un massimo di sette;
- perforatori tondi o sagomati con vari sistemi di espulsione/raccolta degli scarti;
- utensili per cordonature semplici o doppie, disponibili in diverse forme e dimensioni;
- sistemi di acquisizione e videoproiezione
- Mandrini pneumatici ad alta potenza, a lama fissa per il taglio a 90 o 45 gradi, per il mezzo taglio, di tipo PRC (lama rotante motorizzata) per il taglio ad alta velocità di tessuti tecnici, fibre aramidiche e altri materiali compositi;
- centratura delle sagome o dei layout di taglio con sistema di visione che utilizza crocini di stampa o punti di riferimento;
- dispositivi automatici che lubrificano la lama mentre taglia;
- dispositivi di fresatura ad alta velocità (fino a 15.000 giri al minuto) con il sistema diraffreddamento del mandrino e cambio veloce dell’attrezzo.
SISTEMI DI ACQUISIZIONE, CREAZIONE E MODIFICA DELLE SAGOME
Dalla progettazione al taglio in pochissimo tempo, grazie ad un’ampia gamma di dispositivi che consentono di:
- importare le forme e geometriche di taglio dallo scanner (solo per le sagome che non superano le dimensioni del formato A3);
- importare sagome multiple o molto grosse (fino al formato A0+) grazie ad un sistema di acquisizione di altissima precisione e facilità di utilizzo;
- disegnare sagome per settori come quello delle calzature o industriale;
- creare sagome utili come guarnizioni, imballaggi ed altri ancora;
- disegnare forme e calcolare in automatico i percorsi di lavorazione per i sistemi di taglio e fresa;
- importare ed esportare file in formato DXF.
Tutti i dispositivi sono ovviamente compatibili con i sistemi di taglio ATOM, completi di manuale d’uso e forniti con un’interfaccia utente in italiano; la formazione per il loro uso è inclusa nel corso di utilizzo della macchina di taglio alla quale sono abbinati.
TAVOLI DI TAGLIO A LAMA
Nei modelli 222 e 888 la semplicità d’uso, le dimensioni ridotte e la possibilità d’importazione delle sagome da qualunque sistema CAD li rendono particolarmente idonei per ogni
DATI TECNICI