Fustellatrice automatica a nastro
F1 ha una struttura interamente realizzata in lamiera d’acciaio elettrosaldata, sovradimensionata, con ponte superiore di forma triangolare in modo di garantire stabilità d’esercizio e massaima rigidità anche alle più alte sollecitazioni. Il carrello, anch’esso in lamiera d’acciaio elettrosaldato, utilizza un pistone in acciaio con scorrimento ottenuto mediante cuscinetti a rulli su guide di acciaio temperato. Lo spostamento del carrello, ottenuto grazie ad una cinghia poly chain garantisce durata illimitata, fermate precise e una morbidità di esercizio anche a velocità sistenute. Per la parte idraulica lìaffidabilità è garantita da elettrodistributori idropilotati con comando in corrente continua, tubi oleodinamici “Multispiral” e da una pompa ad ingranaggi per alte pressioni.
NASTRO DI TAGLIO
Considerata l’importanza che su queste macchine assume il nastro di taglio (essenziale per l’avanzamento del materiale, il supporto di fustellatura e il trasporto dei pezzi tagliati) le macchine delle officine Chiesa sono dotate di un sofisticato sistema di fermo meccanico computerizzato, che garantisce una fustellatura omogenea su su tutta l’area di lavoro, nonché una perfetta regolazione del taglio. Secondo la nostra esperienza, in condizioni di lavoro ottimali, la durata media del nastro è di 2 o 3 anni, con casi in cui la durata è arrivata dai 5 fino ai 9 anni (considerando indicativamente circa 2000 ore di lavoro annuali e con attrezzatura idonea). Il nastro è inoltre di facile sostituzione, operazione che può essere compiuta anche dallo stesso utilizzatore della macchina in circa un’ora e con poco spazio a disposizione. Sono infine disponibili diverse tipologie di nastri, in modo da rispondere ad ogni esigenze di utilizzo in differenti settori: contattaci per una consulenza personalizzata.
ALIMENTATORE A PINZE
Grande importanza per l’efficacia di queste macchine riveste anche il sistema utilizzato per alimentare la macchina stessa. L’alimentatore a pinze utilizzato su F1 è stato adeguatamente studiato per i materiali a più strati, così come i materiali singoli, permettendo una velocità e una precisione di avanzamento doppia rispetto ai tradizionali sistemi a rulliIl successo di un sistema di taglio sia per la velocità di esecuzione, sia per il risparmio di materiale non è attivato solo dalla fustellatrice, ma dipende anche dal sistema utilizzato per alimentare la macchina. L’alimentatore a pinze è stato adeguatamente studiato per i materiali a più strati, così come i materiali singoli, permettendo una velocità e una precisione di avanzamento doppia rispetto ai tradizionali sistemi a rulli.
CONTROLLO COMPUTERIZZATO
La facilità di uso e di apprendimento del sistema di controllo computerizzato costituisce una caratteristica importante, che rende possibile anche l’utilizzo di personale non specializzato. Un potente PC in ambiente WINDOWS, con uno schermo LCD TFT a colori 10,5″, garantisce in ogni momento il prospetto esatto delle differenti fasi del lavoro. In opzione è disponibile un efficiente e pratico sistema di ottimizzazione CAD + NESTING.
STRUCTURE
Built in electro-welded steel plate, oversized, with triangular structured overhead beam guaranteeing maximum rigidity even under extreme stress.
CARRIAGE
In electro-welded steel plate with steel pistons. Slide mechanism with roller bearings on tempered steel guides.
CARRIAGE MOVEMENT
Poly chain belt guarantees: -unlimited lifetime, -precise stopping, -smooth movements, even at high speeds.
HYDRAULICS
Hydro-piloted electrodistributors with direct current command, “Multispiral” oleodynamic tubes, high pressure gear pump – offering the best possible solutions to guarantee absolute dependability.
CUTTING BELT
The belt on this type of cutting press is its most important feature and the heart of the machine. Its quality is therefore essential to the system’s proper operation. In fact, the belt performs three fundamental functions: 1) Advancing the material; along with the machine’s clamp feed system guarantees perfect alignment of the material to be cut. 2) Cutting support; guarantees against any possibility of jamming. 3) Transporting of cut pieces to the operator or to the automatic discharging system. Our machinery are equipped with a sophisticated mechanical brake system managed directly by the computer, which guarantees homogeneous cutting over the entire work surface, thus allowing for a proper adjustment of the cutting operation, barely brushing over the belt surface. Our long standing experience (we’ve been producing this type of cutting system for over 20 years now) allows us to factually state that, under optimal operating conditions, our customers have reported a belt lifetime of 2 to 3 years, while for some the belt lasted up to 5/9 years (considering, in general terms, about 2000 hours of operation annually using suitable equipment). The belt is notably simple to substitute, and can even be replaced by the user in roughly an hour’s time, without having to specially disassemble the machine or requiring ample lateral space to carry out its replacement. Since this machine is used in multiple sectors in the industry, we supply various types of belts, thus providing solutions for various cutting needs.
CLAMP FEED SYSTEM
A cutting system’s success is measured by its speed of execution and cost-effectiveness, in terms of material being used. This depends not only on the cutting press, but also on the transport system adopted in feeding the machine. The clamp feed system has been specially designed for multi-layered and single-layered materials alike, allowing for doubled speed and feeding precision with respect to traditional roller systems; by reducing waste to a minimum, savings can even exceed 10%.
COMPUTER
Easy to learn user-friendly operation are an important feature of this cutting system, even for non-trained personnel. A powerful PC running in Windows environment, with a 10.5” LCD TFT color display, guarantees full information on the work cycle at all times. The various operating settings and programs are guided by the system and all are easily carried out, so as to make the best possible use of the material being cut. As an option, a highly efficient and practical CAD + NESTING system is available.